Ingredienti per Polenta pasticciata
- aglio
- farina di mais
- farina gialla
- mais
- olio
- parmigiano
- polenta
- pomodori
- pomodori pelati
- prezzemolo tritato
- sale
- salsicce
- sugo di pomodoro
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polenta pasticciata
La preparazione inizia con la cottura della polenta, dove si mescolano acqua e farina di mais in un grande tegame per ottenere una crema liscia e omogenea. Intanto, si soffrigge l’aglio e si aggiungono le salsicce per insaporire, poi si aggiungono i pomodori pelati e il sugo di pomodoro per creare un denso e profumato ragù.
- Si continua con l’aggiunta del parmigiano grattugiato per arricchire il condimento.
- Successivamente, si incorpora la polenta cotta al composto di salsicce e pomodoro, mescolando fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati.
- Infine, si guarnisce con prezzemolo tritato fresco per aggiungere un tocco di colore e freschezza.
Per completare il piatto, si serve la polenta pasticciata calda, eventualmente accompagnata da una spolverata di parmigiano e un filo d’olio. Questo piatto è una vera delizia per il palato e rappresenta una autentica espressione della cucina locale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.