Polenta pasticciata

Per realizzare la ricetta Polenta pasticciata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta pasticciata

Ingredienti per Polenta pasticciata

formaggio gorgonzolaformaggio taleggioluganegaolio d'oliva extra-verginepanna frescapasta tipo fettuccinepasta tipo spaghettipolentasalsiccesemi di anicetimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta pasticciata

La ricetta Polenta pasticciata è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario del Nord Italia. Questo piatto è caratterizzato da un mix di sapori forti e delicati, che si incontrano nella polenta, accompagnata da formaggi e prodotti tipici della regione. Viene solitamente gustato durante le fredde serate invernali, come piatto principale o come antipasto.

  • Tosta i semi di anice in una padella a fuoco medio.
  • In una pentola capiente, porta a ebollizione dell’acqua e sciogli 2-3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi la polenta e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando non risulta cremosa e omogenea.
  • Nel frattempo, cuoci le salsicce e la luganega in una padella con un filo d’olio d’oliva, fino a quando non sono dorate.
  • In una padella separata, sciogli il formaggio gorgonzola e il taleggio con un po’ di panna fresca, mescolando bene fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungi le fettuccine e gli spaghetti cotti al sugo di formaggio, mescolando bene.
  • Aggiungi il timo e mescola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.