- Tosta i semi di anice in una padella a fuoco medio.
- In una pentola capiente, porta a ebollizione dell’acqua e sciogli 2-3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi la polenta e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando non risulta cremosa e omogenea.
- Nel frattempo, cuoci le salsicce e la luganega in una padella con un filo d’olio d’oliva, fino a quando non sono dorate.
- In una padella separata, sciogli il formaggio gorgonzola e il taleggio con un po’ di panna fresca, mescolando bene fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungi le fettuccine e gli spaghetti cotti al sugo di formaggio, mescolando bene.
- Aggiungi il timo e mescola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.