Polenta fritta, un eccellente piatto di recupero

Per realizzare la ricetta Polenta fritta, un eccellente piatto di recupero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Polenta fritta, un eccellente piatto di recupero

Ingredienti per Polenta fritta, un eccellente piatto di recupero

farina di maisoliopolenta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta fritta, un eccellente piatto di recupero

La ricetta Polenta fritta, un eccellente piatto di recupero nasce dall’intuizione di trasformare una semplice polenta avanzata in un gustoso piatto. La consistenza croccante della polenta fritte viene esaltata dal profumo della panatura e dall’abbondante olio caldo. Rispetto al calore e alla comodità della casa la Polenta fritta si presenta come un’idea di sapore: rustico e genuino.

  • Scegli la polenta avanzata da friggere: preferisci le lastre leggermente rugose e anche leggermente asciutte.
  • Taglia le lastre di polenta a cubetti: il taglio ideale è di circa 3 cm per lato.
  • Asciuga i cubetti di polenta: disponili su una teglia in modo da far si che si asciugano.
  • Prepara la panatura: in due ciotole impasta i cubetti di polenta con i pan grattati.
  • Aggiungi altri ingredienti: incorporando del parmigiano grattugiato per donare un tocco di sapidità.
  • Opprime i cubetti di polenta nella panatura: applicare la panatura con cura per ottenere un risultato uniforme.
  • Scalda l’olio per la frittura: preriscalda abbondante olio in una padella grande e profonda.
  • Friggere i cubetti di polenta: immergi i cubetti nell’olio caldo e friggi fino a doratura.
  • Scola l’olio in eccesso: rimuovi la polenta fritta dalla padella e disponila su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Servi la Polenta fritta calda: apre con la polenta fritta calda in una ciotola e aggiungi il sale, pepe e scaglie di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!