- Metti l’acqua in una pentola, salatela e portala a ebollizione. Aggiungi la farina di mais a pioggia, mescolando costantemente, soprattutto quando la pasta comincia a indensarsi, e cuocila per 45-60 minuti, vigilando per evitare attaccature.
- Una volta pronta, distribuisci la polenta su un piano con superficie liscia, formando una spessa lastra di 5 cm. Lasciala raffreddare del tutto, poi tagliala in fette sottili di mezzo centimetro.
- Nella padella, scalda abbondante olio di semi di girasole a temperatura costante. Immergi i pezzetti di polenta a brevi gocce per volta, per evitare che si toccano: in tal modo i cubetti non si compattano durante la cottura.
- Friggi ciascun lato per 4-5 minuti sin quando raggiungono un colore dorato, girando delicatamente. Quando sono ben cotti, estrai con una schiumarola e colavalia su asciugacolli per eliminare l’ecesso di olio.
- Servila immediatamente calda, accompagnata con salse come aglio e pepe, formaggio grattugiato, o pietanze come ragù, per una gustosazione impeccabile ancorata all’essenza croccante ma nutriente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.