Originata in Lombardia, questa ricetta unisce la cremosità della polenta al sapore intenso del gorgonzola, creando un contrasto di sapori e consistenze che la rendono un piatto ricco e saporito. Viene solitamente gustato come piatto forte in autunno e inverno, accompagnato da un vino rosso corposo.
- Porta a bollore un litro di acqua salata in una pentola capiente.
- Aggiungi gradualmente la farina di mais, mescolando costantemente per evitare grumi.
- Continua a cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una polenta liscia e omogenea.
- Spegne il fuoco e versa il formaggio gorgonzola tagliato a cubetti sulla polenta.
- Mescola delicatamente per far sciogliere il gorgonzola e amalgamare i sapori.
- Versa la polenta in una pirofila unta con burro.
- Spalma uniformemente la polenta sulla superficie.
- Lascia riposare la polenta in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Servi la polenta farcita al gorgonzola tagliata a fette o quadrotti, accompagnata con un contorno di verdure saltate o di insalata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.