Polenta e peperoni cruschi

Per realizzare la ricetta Polenta e peperoni cruschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta e peperoni cruschi
Category secondi piatti

Ingredienti per Polenta e peperoni cruschi

  • farina
  • olio
  • peperoni
  • polenta
  • porto
  • sale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta e peperoni cruschi

La ricetta Polenta e peperoni cruschi è un piatto tipico dell’Italia settentrionale, specie in Friuli-Venezia Giulia e Lombardia, dove la polenta è un ingrediente fondamentale. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio ottimale di sapori, con la cremosa polenta che si complementa con l’intensità dei peperoni cruschi. Vieni solitamente servito come antipasto o contorno nel contesto di una giornata enogastronomica.

  • Prendi 200 grammi di farina e mescola con 10 millilitri di olio in una ciotola.
  • Aggiungi 10 centimetri di cubetto di polenta e mescola con la forchetta finché la farina è completamente assorbita.
  • Porta il composto a ebollizione e cuoci per 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la polenta non è setosa e leggermente bruciata.
  • Taglia gli spicchi di peperoni in quarti e cuocili in una padella con 1 cucchiaio di olio a fuoco medio-alto per 10-12 minuti, fino a quando sono morbidi e leggermente bruciati.
  • Sale fino è sufficiente per valorizzare i sapori dei due ingredienti principali.
  • Incorpora un cucchiaio di Porto per dare un tocco di profumazione alla polenta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!