Polenta con seppie e piselli

Per realizzare la ricetta Polenta con seppie e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta con seppie e piselli

Ingredienti per Polenta con seppie e piselli

cipolla biancafarinaoliopassata di pomodoropeperoncinopisellipolentaprezzemolosaleseppioline

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta con seppie e piselli

Polenta con seppie e piselli, ricetta

La ricetta Polenta con seppie e Piselli è originaria della tradizione ligure e piemontese, dove le seppie vengono spesso associate ad altri ingredienti tipici della cucina marinara. Il piatto si accompagna spesso con un buon bianco o un rosé locale, e viene di solito gustato come secondo piatto durante i pasti di fine settimana o come piatto unico estivo.

  • Drena la farina di grassello e aggiungi l’acqua. Metti a fuoco medio e porta a ebollizione. Reduce la fiamma e cuoci per circa 20/25 minuti. La polenta è pronta quando raggiunge una consistenza cremosa.
  • In un tegame con olio imbiondi la cipolla bianca, sminuzzata, e aggiungi il peperoncino tritato. Quando il peperoncino inizia a colore, versa la passata di pomodoro e continua la cottura per circa 10 minuti. Utilizza un po’ di acqua calda per poter sciogliere bene la passata.
  • Salta le seppioline in padella con un po’ d’olio, spolvera con prezzemolo e aggiungi un pizzico di sale. Lascia rosolare per circa 3-5 minuti.
  • Folticella gli piselli precedentemente scottati e travasi il tegame con passata e dado di pomodoro. Lascia cuocere che gli ingredienti si insaporiscano tra loro.
  • Metti la polenta in una ciotola e aggiungi le seppie, gli piselli precedentemente tirati, la passata di pomodoro e altri ingredienti cotti rispettivamente. Mescola e fai sciogliere piuttosto bene i sapori insieme.
  • Sforna la crema di polenta con seppie e piselli, in un piatto singolo. Se proprio possiedi la possibilità, aggiungi una grattuggiata d’asse cottura formata da condimenti tipici di tutta mare et terra.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.