La polenta è un piatto tipico italiano, particolarmente delizioso quando la temperatura si fa più rigida e sento il bisogno di mangiare qualcosa di caldo e confortevole. La mia famiglia ne è stata entusiasta, la mia figlia Valentina ne ha mangiati 2 piatti! La combinazione di farina di mais, funghi e parmigiano crea un assaggio incredibilmente saporito e ricco.
- Portate l’acqua a bollore e aggiungete il sale grosso. Aggiungete la farina di mais a pioggia e mescolate con un cucchiaio di legno.
- Continuate la cottura per 50 minuti, a fuoco medio, mescolando sempre. A fine cottura alzate la fiamma e cuocete per altri 2-3 minuti, sempre mescolando, fino a quando vedrete la polenta staccarsi dai bordi della pentola.
- Rovesciate la polenta sul tagliere e lasciatela freddare.
- Mettete sul fuoco una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio e fatelo soffriggere per un minuto. Aggiungete la carne delle salsicce spezzettata e fatele rosolare.
- Saltate i funghi tagliati a cubetti di un centimetro di lato. Aggiungete la panna e il latte e fate cuocere altri 5 minuti.
- Ora tagliate a fette la polenta e disponetene 1/3 sul fondo di una pirofila. Ricopritela con 1/3 del condimento e un pugno di parmigiano. Mettete un altro strato di polenta, uno di condimento e un pugno di parmigiano.
<li_Meta_ in forno a 180° per 15 minuti._
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.