Polenta con funghi porcini e castagne

Per realizzare la ricetta Polenta con funghi porcini e castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta con funghi porcini e castagne

Ingredienti per Polenta con funghi porcini e castagne

castagnefarina di maisfunghifunghi porcininociolioolio d'oliva extra-verginepolentasalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta con funghi porcini e castagne

La ricetta Polenta con funghi porcini e castagne è un classico della cucina autunnale italiana, particolarmente diffusa nelle regioni del Nord. Questo piatto unisce sapori e profumi tipici della stagione, come quelli dei funghi porcini e delle castagne, creando un’esperienza culinaria calda e confortevole. Viene solitamente gustato durante le serate fresche, accompagnato da un bicchiere di vino rosso.

  • Tostare le castagne in forno a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando la buccia non si stacca facilmente.
  • Pelare le castagne tostate e tagliarle a pezzetti.
  • Tritare lo scalogno e soffrigerlo in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungere i funghi porcini tagliati a fette e cuocerli fino a quando non rilasciano il loro liquido e iniziano a dorarsi.
  • In una pentola, portare a ebollizione 4 litri d’acqua salata e versare慢慢 la farina di mais, mescolando continuamente.
  • Cucinare la polenta per circa 40-50 minuti, o fino a quando non si stacca dalle pareti della pentola.
  • Aggiungere le castagne e i funghi porcini alla polenta, mescolando bene.
  • Servire la polenta calda, guarnita con noci tritate e un filo di olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.