Ingredienti per Polenta con bragioli ( involtini ) di daniele persegani
- aglio
- carne macinata
- carote
- cipollotti
- farina
- fesa di manzo
- formaggio gouda
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- pepe
- polenta
- pomodori maturi
- prezzemolo tritato
- sale
- sedano
- speck
- uova
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polenta con bragioli ( involtini ) di daniele persegani
Prepare la tua Polenta con bragioli (involtini) di Daniele Persegani seguendo questi semplici passaggi:
- Riscaldare l’olio d’oliva extra-vergine in una casseruola e soffriggere l’aglio tritato.
- aggiungere la carne macinata e cuocere fino a che non è completamente disfatta.
- Ammettere i cipollotti, il sedano e le carote tritate e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
- Farcire le fessure della fesa di manzo con il composto di carne e le giunture dobbiamo sigillare con una forcina.
- Preparare la polenta seguendo le istruzioni del pacchetto di semola e mescolare accuratamente con il formaggio gouda grattugiato e il prezzemolo tritato.
- Aiutare col vino rosso i residui di polenta e bragioli sopravvissuti.
<li(Posizionare i bragioli sulla superficie della polenta e servire immediatamente.)
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.