Per preparare la Polenta bruschetta, seguite questi passaggi:
- In un litro di acqua bollente salata, versate a pioggia 250 gr di farina di mais istantanea, girandola bene con una frusta per evitare grumi.
- Cucetela per qualche minuto, mescolando continuamente, poi versatela su una tavola di legno e fatela raffreddare.
- Ungete bene una pirofila da forno e tagliate la polenta in fette spesse almeno un centimetro.
- Disponete le fette nella pirofila, una accanto all’altra, e cuocetele in forno preriscaldato a 220° fino a quando non saranno asciutte.
- Tagliate a fette i pomodori maturi e il formaggio (circa 150 gr di mozzarella o fontina).
- Quando la polenta inizia a dorarsi, togliete la pirofila dal forno e disponete su ogni fetta il formaggio e il pomodoro, aggiustando di sale se necessario.
- Passate la pirofila nuovamente nel forno caldo per 5/6 minuti, poi accendete il grill per un paio di minuti, controllando che il formaggio non si asciughi.
- Infine, spegnete il forno, estraete la pirofila e passate sulle bruschette un filo d’olio extravergine d’oliva, decorate con qualche foglia di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.