Polenta Albero di Natale

Per realizzare la ricetta Polenta Albero di Natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta Albero di Natale

Ingredienti per Polenta Albero di Natale

burrocaciocavallofarina giallamaispolentasalespinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta Albero di Natale

La ricetta Polenta Albero di Natale è un piatto riscaldante e tradizionale, caratterizzato da una combinazione di sapori semplici ma armoniosi. La farina di mais gialla dona un leggero retrogusto secco, mentre la purea di spinaci e il caciocavallo fondono l’insieme in una textura cremosa ma consistente. La presentazione in una forma decorata a alberello di Natale—ottenuta con uno stampo unto—riconquista il piatto da asporto, rendendolo al tempo stesso un’opera di pasticceria unicamente celebrativa. La cottura richiede attenzione per una textura ottimale: a seconda che si preferisca una grana morbida o robusta, si scelga una farina gialla con chicchi più sottili o più grossi, come specifica la versione classica proposta.

  • Porta a bollore l’acqua saleata in una pentola, preferibilmente in rame non stagnato, per un riscaldamento più uniforme.
  • Versa la farina a pioggia traendola lontano dal fuoco a fuoco medio basso per evitare grumi, mescolando subito con un cucchiaio di legno.
  • Mantieni una cottura continua mescolando sempre in modo circolare, sollevando la massa per prevenire bruciacchiature al fondo.
  • Se la polenta diventa troppo asciutta, aggiungi acqua bollente a goccia a goccia, tenendo costante la consistenza. Ricorda che è cotta quando stacca dal recipiente bollente.
  • Inserisci la purea di spinaci a fuoco spento, incorporate a vapore per evitare di sbiancarla. Lascia che si incorporate per una fusione omogenea.
  • Mischi il caciocavallo e il burro sino ad ottenere una textura omogenea, accendere se necessario.
  • Praticamente al termine della cottura (20 minuti totali), distribuisci velocemente una porzione in uno stampo a forma di albero precedentemente imburrato. Lasciala raffreddare lievemente per fare solidizzare prima di rovesciare delicatamente sul piatto di servizio. Servi il resto su un tagliere come polenta tradizionale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.