La polenta è un piatto tradizionale capace di esaltare i sapori del più semplice, come l’aglio e il formaggio, e di unire spezie e funghi più delicati. La mia preferita è quella ai porcini e formaggio, ripassata al forno per dare un tocco croccante e dorato. È un piatto che richiama i momenti di calore e di condivisione, quando la famiglia si riuniva attorno al piatto per assaporare il gusto del mais e del formaggio.
Preparazione
- Mettete sul fuoco l’acqua con un bel pizzico di sale e un cucchiaio di olio e quando arriverà a bollore aggiungete la polenta e iniziate a mescolare. Continuate a cuocere per circa 45 minuti, fino a quando la polenta inizierà a staccarsi dai bordi.
- Mettete la provola affumicata tagliata a cubetti dentro la polenta e mescolate per distribuirla uniformemente.
- Versate la polenta in una pirofila da forno (oppure in 4 pirofile monoporzione).
- Ora preparate il sugo mettendo in una piccola pentola un cucchiaio di olio, fatelo scaldare, aggiungete uno spicchio di aglio e fatelo rosolare, poi mettete la pancetta e fatela rosolare bene.
- Aggiungete i porcini tagliati grossolanamente, la panna e aggiustate di sale. Fate cuocere 5 minuti, poi versate il sugo uniformemente sulla polenta.
- Aggiungete un po’ di parmigiano grattugiato secondo i vostri gusti e infine ripassate in forno la polenta per 7-8 minuti sotto il grill in modo da far comparire una deliziosa crosticina dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.