Sembra una tranquilla colazione o merenda di una passeggiata in campagna eppure, questo polenta ai funghi è un’innocente menzogna e vi sorprenderemo: i funghi utilizzati sono tra i più ricchi di sapori e amarezze (in genere prataioli e funghi aggiunti per stuzzicare la tua curiosità come, ad esempio, funghi misti).
- Preparare l’aglio e tagliarlo finemente.
- Cogliere i funghi dal campo di esso e tagliarli a cubetti.
- Scegliere i funghi prataioli più belli, pulirli bene e tagliarli a dadini.
- Preparare la polenta in aggiunta alle ingrediente una bottiglia di vino rosso.
- Mettere un cucchiaio d’olio in un tegame prearmato per l’emissione fumogene, ed alzare la fiamma.
- Aumentare la fiamma, mettere l’olio, gli spicchi di aglio e soffriggere per 5 minuti.
- Aggiungere i funghi tagliati ed anti fiamma lasciare in ammollo.
- Aggiungere i funghi prataioli, sale, prezzemolo, la polenta, e un bicchiere di vino rosso e mescolare bene per un paio di minuti.
- Lasciare cuocere e poi godersi con una bottiglia di vino.
- Mantenere la composta al caldo in modo che il sapore si fondono per bene mentre pranzi con amici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.