Plumecake ai mirtilli

Per realizzare la ricetta Plumecake ai mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PLUMECAKE AI MIRTILLI

Ingredienti per Plumecake ai mirtilli

farinalattelievitomirtillioliouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumecake ai mirtilli

La ricetta PLUMECAKE AI MIRTILLI è una preparazione semplice e veloce che soddisfa il palato con un gusto fresco e leggermente acidulo. Perfetta per la colazione o un dolce merenda, il plumecake ai mirtilli si distingue per la sua morbidezza e per la presenza di chicchi di mirtilli croccanti che donano un piacevole contrasto di texture.

  • Si montano due uova con 150g di zucchero semolato.
  • Setacciata con il lievito per dolci, si aggiunge la farina.
  • Si incorpora mezzo bicchiere di olio, preferibilmente quello di semi.
  • Si aggiunge un pizzico di latte.
  • I mirtilli secchi vengono passati nella farina per evitare che si depositino sul fondo durante la cottura.
  • Finalmente, si aggiungono i mirtilli alla massa e si cuoce in forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata frangipane ai frutti di bosco

    Crostata frangipane ai frutti di bosco


  • Crostata frangipane ai frutti di bosco

    Crostata frangipane ai frutti di bosco


  • Filetti di pesce persico al pomodoro

    Filetti di pesce persico al pomodoro


  • Filetti di pesce persico al pomodoro

    Filetti di pesce persico al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.