- Cuocere la polpa di zucca al forno o bollita, lasciandola asciugare bene.
- Montare le uova con lo zucchero di canna finché diventano soffici e spumose.
- Aggiungere il burro sciolto al composto, amalgamando bene.
- Frullare la zucca cotta fino a ottenere una purea e incorporarla all’impasto.
- Unire la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente.
- Inserire le gocce di cioccolato, precedentemente passate nella farina per evitare che siano risucchiati.
- Versare il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno.
- Infornare a 180°C per un’ora, effettuando la prova stecchino.
- Lasciare raffreddare il plumcake nello stampo prima di toglierlo e tagliarlo a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.