Preparazione:
- Prendi 250 grammi di farina e mescolala con un cucchiaio di zucchero in un’insalatiera. Lascia da parte per ora.
- Versa poi 50 grammi di zucchero in una ciotola e mescola con due uova intere. Incorpora quindi un cucchiaio di farina e un goccio di latte per ottenere una crema sufficientemente morbida.
- In un composto analogo ad un pentolino, scalda un po’ di latte con il cacao raffermo fino a quando non si forma la schiuma, precedentemente aggiungili una punta di zucchero in polvere.
- Fai indurire il cioccolato precedentemente scaldo ricordandoti di stare con la fiamma molto bassa, aggiungendo il cioccolato unto alla crema di uova precedentemente preparata, amalgamando bene.
- Quindi il composto di cioccolato viene versato nella ciotola con le uova, dove mescolate bene come un composto omogeneo evitando di aggiungere un po’ più di uova per non andare in sovrabbondanza di ingredienti.
- Infine, mescola il composto di base con una forchetta e in seguito versa il cioccolato nella ciotola con quelle uova precedentemente preparate ed agguscio bene per avere di conseguenza una crema omogenea.
- In una teglia con schiscia preferibilmente a sbalzo versate della miscela di farina e completate infine la decorazione col ripieno cioccolato omogeneamente, inoltre aggiungete una fetta di miele. Scongeliamo il nostro plumcake.
- Infine con addirittura la sua base decorata di miele, una volta completamente sfornata accoglie il tuo appetito così affamato.
- Torno finalmente, infine, una volta aggiustato e decorato di miele versate il plumcake nella teglia decorativa e sulla cuscina dove tornerà anche apprezzato dal bimbo.
Vai alla ricetta completa.