La sua origine è incerta, ma probabilmente deriva dalle tradizioni dolciarie inglesi che prediligono le torte semplici e sostanziose.
Con il suo gusto delicatamente dolce, aromatico al cocco e la texture morbida, il plumcake è perfetto per la colazione, merenda o una pausa golosa in qualsiasi momento della giornata.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi lo yogurt e l’olio di semi, mescolando bene.
- In un altro recipiente, setacciate la farina e il lievito per dolci.
- Incorpora gradualmente la farina al composto di uova, mescolando delicatamente per evitare di formare grumi.
- Aggiungi il cocco grattugiato all’impasto e mescola con cura.
- Versa l’impasto in una teglia da plumcake imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro del plumcake esce pulito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.