Plumcake yogurt e cioccolato

Per realizzare la ricetta Plumcake yogurt e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake yogurt e cioccolato

Ingredienti per Plumcake yogurt e cioccolato

cacao amarocioccolato fondentefarina 00fecola di patategocce di cioccolatolievito in polvereolio di semirumuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake yogurt e cioccolato

La ricetta Plumcake yogurt e cioccolato è un piatto tipico della tradizione dolciaria italiana, ideale per la stagione invernale quando si cerca un dolce dal sapore autunnale. Il plumcake può essere servito come dessert dopo un pasto o come snack in piedi o in ufficio.

Lo Yogurt aggiunge un sapore fresco e leggero al classico cioccolato utilizzato nel plumcake, rendendolo ancora più eclettico.

Ecco come prepararlo:

  • Scegliere il cioccolato fondente in grani e cacao amaro lascioli da parte da parte per dopo. Mescolare in una ciotola assieme le uova, il rum, il sale e lo zucchero (un po’ per volta), successivamente aggiungere la farina 00, la fecola di patate, e il lievito in polvere amalgamando l’impasto per bene.
  • In un’altra ciotola, scaldare l’olio di semi assieme con le gocce di cioccolato fino a quando lo zucchero fonde; poi unire il cioccolato fuso in grani con il resto del miscuglio ben raffreddato.
  • Unire il miscuglio sciutto all’impasto mescolato il passo 1 sciogliendo sia i grani che il cacao nel bolo unifichi i due cibi fino ad aver appena raggiunto un unico dolce plum cake. Impastare per controllare la spessore del bolo.
  • Versare l’impasto scuro plumcake in una teglia apparendo di legno e mettere un piatto in ceramica presso il forno, scaldate il forno a 180 gradi e bucatelo insieme tra le fessurazioni, lasciare 25-35minuti e verificare la bitta un volta spegnendo il fuoco.
  • Una volta ben asciutto, montare il miscuglio in ciotola rinfrescante, divenendo gommoso ed aggiungere assieme, il succo di limone, il rum e le noci tritate. Unire l’impasto sciutto alla colonna ottenendo un plumcake ricoperto irregolarmente di uova al forno.
  • Per ultima coperchi del plumcake rimanente servirlo al cliente a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Raccolta di ricette dolci  alla ricotta

    Raccolta di ricette dolci alla ricotta


  • Torta allo yogurt con fichi e mandorle

    Torta allo yogurt con fichi e mandorle


  • Caldarroste perfette ricetta facile

    Caldarroste perfette ricetta facile


  • Tortiglioni crema di porri e salsiccia

    Tortiglioni crema di porri e salsiccia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.