Plumcake variegato con grano duro e frutti di bosco, ovvero il plumcake del piccolo chimico

Per realizzare la ricetta Plumcake variegato con grano duro e frutti di bosco, ovvero il plumcake del piccolo chimico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake variegato con grano duro e frutti di bosco, ovvero Il plumcake del piccolo chimico

Ingredienti per Plumcake variegato con grano duro e frutti di bosco, ovvero il plumcake del piccolo chimico

bicarbonatoconfetturafarina 00frutti di boscogranolievitolimoniolio d'oliva extra-verginepanesale finosemolasucco di limoneuovavanigliayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake variegato con grano duro e frutti di bosco, ovvero il plumcake del piccolo chimico

La ricetta Plumcake variegato con grano duro e frutti di bosco, ovvero Il plumcake del piccolo chimico

Tra le mie opere più amate, c’è questo plumcake che esalta il mio amore per il grano duro. Una volta realizzato con successo, questo piatto diventa la mia consolazione, il mio rifugio. Ecco la mia storia, la mia ricetta.

Preparazione

  • Mescolate la semola di grano duro con il lievito istantaneo, il bicarbonato di sodio e il sale
  • Sbattete le uova con lo zucchero, la vaniglia e la scorza del limone fino a farle diventare chiare e spumose
  • Emulsionate lo yogurt con l’olio e il succo di limone in una ciotola ampia
  • Unite un po’ per volta il composto di uova montate al composto di yogurt, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto
  • Sempre mescolando delicatamente unite il composto di polveri e poi, lavorando rapidamente, versate metà del composto nello stampo imburrato e infarinato
  • Distribuite la confettura sulla superficie del composto e mescolatela leggermente disegnando delle spirali sull’impasto
  • Coprite con il resto del composto, distribuite altra confettura e variegate la superficie nello stesso modo
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti
  • Sfornate, attendete 5-10 minuti e togliete il dolce dallo stampo, lasciandolo raffreddare su una gratella

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.