La particolarità di questo piatto è proprio l’unione del cacao e dello yogurt greco, che dona al plumcake una nota golosa e fresca allo stesso tempo. Solitamente, viene gustato con un bel caffè, accompagnando il risveglio mattutino con un tocco di dolcezza.
- In una ciotola capiente, sbattete le uova con lo zucchero fino a quando non saranno belle gonfie e spumose.
- Aggiungete lo yogurt e continuate a sbattere, unite a filo l’olio e incorporate la farina setacciata con il lievito.
- Dividete l’impasto, aggiungete in una parte il cacao setacciato, mescolate dall’alto verso il basso.
- Imburrate uno stampo da plumcake, versate l’impasto bianco e subito dopo unite quello al cacao.
- Infornate il dolce a 160° per 20 minuti circa, fate sempre la prova dello stecchino prima di estrarlo dal forno.
- Una volta cotto, affettatelo e servitelo con un bel caffè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.