- Mescolate lo zucchero con le uova utilizzando un frullatore elettrico, fino a quando il composto non diventa spumoso e chiaro.
- Aggiungete lo yogurt al cocco e il latte di cocco, proseguendo la miscela per integrare tutti gli ingredienti liquidi.
- In una ciotola a parte, mescolate farina e lievito per dolci fino a ottenere una miscela omogenea, poi incorporate gradualmente al composto principale per formare la base del pan di spagna.
- Dividete il composto in due parti: riservate il terzo inferiore in una ciotola separata, quindi incorporatesi il cacao in polvere al terzo diviso fino a ottenere una pasta omogenea e scura.
- Preparate uno stampo per plumcake imburrato o graffiato con lievito. Versate dapprima la maggior parte della pasta base, poi distribuite casualmente il composto al cacao a righe o chiazze utilizzando una forchetta per creare disegni variegati.
- Infornate il dolce in un forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa; controllate la cottura infilzando il centro con uno stuzzicadenti, che uscirà pulito se il plumcake è cotto.
- Lasciate raffreddare prima di sformare, poi serve con frutta fresca o succo di lime per accentuare il contrasto tra sapori tropicali e il tocco di cacao.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.