Il risultato è una preparazione rustica e deliziosa, ideale per una colazione sostanziosa o un aperitivo di stagione.
- In una ciotola capiente, si lavora il latte con le uova e l’olio.
- Aggiungere poi il parmigiano grattugiato, il sale e il gorgonzola sbriciolato.
- In un’altra ciotola, setacciare la farina e il lievito per dolci.
- Unire gradualmente il composto di farina al composto di latte, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Lavare e tritare finemente gli spinaci.
- Aggiungere gli spinaci tritati e lo speck a cubetti all’impasto e incorniciare con i semi di sesamo.
- Versare il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
- Per assicurarsi che il plumcake sia cotto al punto giusto, inserire uno stuzzicadenti al centro: esso uscirà pulito quando il dolce sarà pronto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.