Plumcake spinaci speck e gorgonzola

Per realizzare la ricetta Plumcake spinaci speck e gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Plumcake spinaci speck e gorgonzola

Ingredienti per Plumcake spinaci speck e gorgonzola

farinaformaggio gorgonzolalattelievitoolio di semi di maisparmigianosalesemi di sesamospeckspinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake spinaci speck e gorgonzola

La ricetta Plumcake spinaci speck e gorgonzola unisce in un unico boccone ingredienti inaspettati. L’idea nasce dall’abbinamento di dolce e salato, tipico della cucina regionale italiana.
Il risultato è una preparazione rustica e deliziosa, ideale per una colazione sostanziosa o un aperitivo di stagione.

  • In una ciotola capiente, si lavora il latte con le uova e l’olio.
  • Aggiungere poi il parmigiano grattugiato, il sale e il gorgonzola sbriciolato.
  • In un’altra ciotola, setacciare la farina e il lievito per dolci.
  • Unire gradualmente il composto di farina al composto di latte, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavare e tritare finemente gli spinaci.
  • Aggiungere gli spinaci tritati e lo speck a cubetti all’impasto e incorniciare con i semi di sesamo.
  • Versare il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
  • Per assicurarsi che il plumcake sia cotto al punto giusto, inserire uno stuzzicadenti al centro: esso uscirà pulito quando il dolce sarà pronto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.