Plumcake sofficissimo alle mele, yogurt e mandorle

Per realizzare la ricetta Plumcake sofficissimo alle mele, yogurt e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake sofficissimo alle mele, yogurt e mandorle

Ingredienti per Plumcake sofficissimo alle mele, yogurt e mandorle

cannellafarinafarina 00lievitomandorlemeleolio di semi di girasolesalesucco di limoneuovayogurthzucchero a velozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake sofficissimo alle mele, yogurt e mandorle

La ricetta Plumcake sofficissimo alle mele, yogurt e mandorle è un dolce delizioso e leggero, adatto per la colazione e la merenda. Senza burro e senza latte, questo plumcake è una scelta ideale per coloro che cercano una alternativa più sana. Il sapore dolce delle mele, unito alla cremosità dello yogurt e alla croccantezza delle mandorle, rende questo piatto unico e speciale.

Solitamente, questo plumcake viene gustato durante la colazione o la merenda, insieme a un buon caffè o a un tè caldo. Il profumo inconfondibile di questo dolce appena sfornato rende la giornata migliore.

Per preparare questo plumcake, segui i seguenti passaggi:

  • Tagliate due mele a tocchetti e irrorate con qualche goccia di succo di limone.
  • Preriscaldate il forno a 180°.
  • Lavorate le uova con lo zucchero, con le fruste elettriche o la planetaria, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete poi lo yogurt ed continuate a lavorare per amalgamare.
  • Aggiungete anche l’olio e lavorate affinché non sia il tutto perfettamente unito.
  • A parte setacciate la farina, il lievito, la cannella e il pizzico di sale e aggiungete al composto, lavorando con le fruste ad una velocità minima.
  • Aggiungete le mele e le mandorle tritate ed unite con una spatola o cucchiaio di legno.
  • Versate il composto in uno stampo da plumcake foderato di carta forno.
  • A parte tagliate l’ultima mela rimasta a fettine sottili, privandola di buccia e torsolo. Adagiate le fettine in superficie e in posizione verticale, senza spingere sul fondo.
  • Infornate a 180°, forno statico, per 45/50 minuti.
  • Fate la prova dello stecchino, sfornate e lasciate raffreddare.
  • Decorate con zucchero a velo e gustate!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!