Plumcake soffici allo yogurt: buoni e unici, come la mamma

Per realizzare la ricetta Plumcake soffici allo yogurt: buoni e unici, come la mamma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake soffici allo yogurt: buoni e unici, come la mamma

Ingredienti per Plumcake soffici allo yogurt: buoni e unici, come la mamma

albicoccheamido di maisfarina 00fecola di patatelievito per dolcilimoniolio di semisaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake soffici allo yogurt: buoni e unici, come la mamma

La ricetta Plumcake soffici allo yogurt: buoni e unici, come la mamma
Il Plumcake soffici allo yogurt è un’interpretazione rinnovata dei classici della marca Mulino Bianco, trasformato in una versione casalinga, morbida e autentica. Questa versione, priva di coloranti e conservanti, si concentra sul gusto naturale del yogurt (sconsigliato latteo o al gusto albicocca, che conferisce delicatezza fruttata,), la freschezza del limone e la cremosità dell’olio di semi. Ideale per ricordi familiari o momenti dolci, è un dolce perfetto per spuntini, regali affettuosi o occasioni festive. La texture setosa e leggera deriva da una tecnica graduale di mescolanza, che evita grumi e favorisce un’alta al colore omogeneo.

  • Preriscaldate il forno statico a 180°C.
  • Montate vigorosamente le uova con lo zucchero usando fruste elettriche, fino a un composto chiaro e spumoso, per 5 minuti.
  • Incorporate, con frequenti mescolate, la buccia grattugiata del limone e una presa di sale.
  • Inserite gradualmente l’olio di semi, mescolando con frusta manuale per evitare formazione di grumi.
  • Alternando farina 00 setacciata, fecola di patate e yogurt, amalgamate gli ingredienti a piccole dosi e gradualmente, per ottenere un composto liscio.
  • Aggiungete il lievito setacciato e incorporate delicatamente e velocemente per non sovrastimolare la pasta.
  • Riempite i mold per plumcake per metà, posizionate decorazioni come zuccherini o frutta candita infarinata per evitare scivolamenti.
  • Cucinategli per 20-30 minuti (a seconda forma), controllandoli con lo stecchino: se pulito, sono pronti.
  • Lasciate raffreddare prima di servire, garantendo così struttura e prevenzione da incrostature.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Patate cipolle e uova

      Patate cipolle e uova


    • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

      Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


    • Zingara ischitana

      Zingara ischitana


    • Torta di mele facile

      Torta di mele facile


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!