Il plumcake è un dolce che ha origini nel Regno Unito e ci ha accompagnato nelle diverse fasi historiche, trovando il suo posto in occasione di feste e pranzi condivisi. La sua texture soffice e il sapore delicato lo rendono un perfetto connubio tra consistenza e gusto, apprezzato sia in versione semplice che arricchito da variegati ingredienti.
- Prepara uno stampo per plumcake imburrandolo e infarinandolo.
- In una ciotola, lavora il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole al burro e allo zucchero.
- In un’altra ciotola, mescola la farina con il lievito in polvere.
- Graduale, versa la farina nella ciotola con il burro, alternandola al latte.
- Aggiungi anche i mirtilli e le pere tagliate a dadini.
- Infine, incorpora la ricotta al composto.
- Versa l’impasto nello stampo preparato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro del plumcake non esce pulito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.