Plumcake soffice al profumo di agrumi senza lattosio senza uova

Per realizzare la ricetta Plumcake soffice al profumo di agrumi senza lattosio senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake soffice al profumo di agrumi senza lattosio senza uova

Ingredienti per Plumcake soffice al profumo di agrumi senza lattosio senza uova

arancefarinalattelievito per dolciolio di semisoiavanigliayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake soffice al profumo di agrumi senza lattosio senza uova

La ricetta Plumcake soffice al profumo di agrumi senza lattosio senza uova è una deliziosa variante del classico plumcake, sviluppata per soddisfare le esigenze dei seguaci della dieta senza lattosio e senza uova. Questo piatto caratterizzato dai sapori intenso di agrumi, è un accompagnamento perfetto per un brunch o un piccolo pasto pomeridiano. Le note profonde di vaniglia e il tocco leggero di zucchero di canna rendono questo plumcake una scelta ideale per chi cerca un momento di relax gustoso e inaspettato.

Descrivendo brevemente la ricetta, possiamo dire che si tratta di un delizioso plumcake soffice, profumato con l’essenza di agrumi, che regala un’esperienza gustativa unica e memorabile. Questo piatto, ideale per occasioni speciali come il pic-nic o le feste di compleanno, è anche una scelta perfetta per chi cerca di preparare un piatto leggero e salutare senza rinunciare al sapore.

  • Preparare gli agrumi: sbucciare e privare le arance degli spicchi bianchi, poi grattugiare la buccia e metterla da parte; sbriciolare la polpa e metterla in un contenitore.
  • Mettere in un contenitore insieme il burro morbido, l’olio di semi e lo zucchero di canna e poi frullare con un mixer per ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere alla crema di burro l’essenza di vaniglia, la farina, la soia e il lievito per dolci, e mescolare bene tutti gli ingredienti.
  • Mettere la crema ottenuta in un contenitore e aggiungere la polpa delle arance sbriciolata, la soia, il latte e infine il yogurt, mescolando bene tutti gli ingredienti.
  • In un contenitore grande da cucina, versare il composto ottenuto e farlo raffreddare a temperatura ambiente.
  • Aggiungere alla crema ottenuta il lievito per dolci e far riposare il composto per circa 30 minuti.
  • Infine, trasferire il composto in un plumcake e cuocerlo nel forno a 180 gradi per circa 35 – 40 minuti o fin quando il plumcake risulterà dorato e soffice.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con patate, speck e mozzarella

    Torta salata con patate, speck e mozzarella


  • Porridge overnight golosi

    Porridge overnight golosi


  • Pasta con zucchine e stracchino

    Pasta con zucchine e stracchino


  • Ciambellone soffice con confettura

    Ciambellone soffice con confettura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.