Per realizzare la ricetta Plumcake soffice agli agrumi senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Plumcake soffice agli agrumi senza burro
arancefarina 00fecola di patatelievitolievito per dolcilimonimoreolio di semisaleuovazuccherozucchero a velozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake soffice agli agrumi senza burro
La ricetta Plumcake soffice agli agrumi senza burro è un delizioso dessert italiano che si prepara tradizionalmente durante le feste di Natale e Carnevale. Il suo sapore unico e soffice è dovuto all’assenza di burro e all’utilizzo di agrumi come arance e limoni, che conferiscono una freschezza e una nota agrumata inconfondibile.
In Italia, questo piatto è spesso servito durante le riunioni di famiglia e le feste, accompagnato da un bel caffè o da un tè caldo. La sua sofficità e il suo sapore delicato lo rendono un dessert ideale per tutti.
La preparazione del Plumcake soffice agli agrumi senza burro richiede alcuni ingredienti fondamentali: arance, farina 00, fecola di patate, lievito, lievito per dolci, limoni, more, olio di semi, sale, uova, zucchero, zucchero a velo e zucchero semolato.
Inizia sbucciando le arance e i limoni e trita la buccia finemente.
In un mixer, monta le uova con lo zucchero sino a quando non saranno ben incorporate.
Aggiungi la farina 00, la fecola di patate, il lievito e il lievito per dolci al composto uova-zucchero.
Unisci l’olio di semi, il sale e la buccia degli agrumi al composto.
Versa il composto in uno stampo da plumcake e inforna a 180°C per 40-50 minuti.
Lascia raffreddare il plumcake e spolvera con zucchero a velo e semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti
Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca
🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero
Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!