Plumcake sbriciolato al cacao con crema e nutella

Per realizzare la ricetta Plumcake sbriciolato al cacao con crema e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake sbriciolato al cacao con crema e nutella
Category dolci

Ingredienti per Plumcake sbriciolato al cacao con crema e nutella

  • burro
  • cacao
  • cacao amaro
  • farina
  • gocce di cioccolato
  • latte parzialmente scremato
  • lievito
  • lievito per dolci
  • nutella
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake sbriciolato al cacao con crema e nutella

La ricetta Plumcake sbriciolato al cacao con crema e nutella appartiene alla tradizione dolciaria italiana, dove il plumcake è un dolce semplice e versatile, perfetto per la colazione o la merenda. Questa versione arricchita con gocce di cioccolato, cacao amaro e una generosa spolverata di crema e nutella, sprigiona un aroma irresistibile e soddisfa ogni desiderio di dolcezza.

Per realizzare un delizioso plumcake sbriciolato è necessario seguire con attenzione i seguenti passaggi:

* In una ciotola capiente, sbattete insieme burro e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e morbido.
* Aggiungete i tuorli d’uovo uno a uno, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
* In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina, il cacao, il cacao amaro, il lievito per dolci, il lievito e un pizzico di sale.

* Versate lentamente gli ingredienti secchi nel composto di burro e zucchero, alternando con il latte parzialmente scremato, iniziando e terminando con gli ingredienti secchi.
* Incorporate delicatamente le gocce di cioccolato.
* Montate gli albumi a neve ferma e, con una spatola, uniteli al composto precedentemente preparato con movimenti delicati, dal basso verso l’alto, per non smontarlos.

* Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e livellatelo.
* Infornate a 180°C per circa 40-45 minuti.

* Per verificare la cottura, inserite uno spiedino al centro del plumcake: se esce asciutto, il dolce è cotto.
* Fate raffreddare completamente il plumcake prima di guarnirlo con una generosa spolverata di crema e nutella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.