Il piatto è ottimo da servire con una tazza di latte o tè, e la sua presentazione rustica renderà la tua giornata inizierà in modo diverso. La crema pasticcera e la nutella rendono il plumcake molto sfizioso e goloso.
- Preparate la crema portando in ebollizione il latte e lavorando i tuorli con lo zucchero e la farina.
- Versate il latte nel composto di uova e zucchero, amalgamate bene e fate cuocere sempre mescolando finché non si addensi.
- Versate la crema nella ciotola e lasciatela intiepidire.
- Disponete la farina, il cacao e il lievito in una ciotola, aggiungete lo zucchero e amalgamate gli ingredienti secchi.
- Unite il burro leggermente morbido e le uova, lavorate il tutto con le mani creando delle briciole.
- Foderate il base del plumcake con carta da forno e versate metà del impasto sbriciolato.
- Disponete sopra al impasto la crema e ricoprite con 4-5 cucc.ai di nutella scaldata.
- Ricoprire con il restante impasto sbriciolato, disponete sopra le gocce di cioccolato e spolverate con un po’ di zucchero.
- Infornate in forno preriscaldato a 180° per 35-40′, lasciate intiepidire il plumcake nel forno per 10′, sfornate e lasciatelo raffreddare nel suo stampo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.