Plumcake salato zucchine e peperoni

Per realizzare la ricetta Plumcake salato zucchine e peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato zucchine e peperoni

Ingredienti per Plumcake salato zucchine e peperoni

farinaformaggio granalattelievito in polvereoliopepepeperoni giallipeperoni rossipeperoni verdisalescamorzauovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato zucchine e peperoni

La ricetta Plumcake salato zucchine e peperoni propone una rilettura innovativa della classica torta saporita, unendo verdure estive croccanti e formaggi cremosi in una base lievitata. Il risultato è una preparazione cremosa con note salate e la dolcezza naturale delle zucchine, rinfrescante ma calda nel sapore. I peperoni rossi, gialli e verdi donano colori accesi, mentre scamorza e grana infondono un’armonia gustativa perfetta tra croccantezza e morbidezza. Questo piatto è ideale come antipasto croccante per aperitivi informali o come pietanza leggera per un pasto veloce, dove i sapori freschi delle verdure scaldano con delicatezze salate e sapori a base di aromi.

  • Preriscaldare il forno statico a 180°C e unta una tortiera rettangolare con olio.
  • Tagliare zucchine e peperoni a cubetti medi, mescolarli con un pizzico di sale e pepe per estrarne i sapori naturali.
  • In una ciotola, unire latte, uova e olio, miscelare con cura con frullatore a immersione finché i liquidi non sono omogenei.
  • Aggiungere farina, lievito in polvere, e pepe a proporzioni: mescolare con un cucchiaio per amalgamare, ma non sovramescolare per evitare la durezza.
  • Incorporare i dadini di verdure e formaggi a dadini o grattugiato, mescolando delicatamente fino a una consistenza umida ma non troppo densa.
  • Versare il composto in una forma imburrata e livellarne la superficie con una spatola.
  • Cuocere in forno per 45-50 minuti: cottura è pronta quando un paletto infilato al centro esce asciutto e la pasta è lievemente dorate ai bordi.
  • Far raffreddare 10-15 minuti prima di tagliare a cubetti o fette, per raggiungere una consistenza compatta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.