Plumcake salato: facile e veloce!

Per realizzare la ricetta Plumcake salato: facile e veloce! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato: facile e veloce!

Ingredienti per Plumcake salato: facile e veloce!

farinafetafinocchietti selvaticilatte parzialmente scrematolievitoolio di semi di girasoleolive nereparmigianopepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato: facile e veloce!

La ricetta Plumcake salato: facile e veloce! è un piatto originario della penisola italiana, noto per il suo equilibrio tra sapori salati e freschi. Solitamente viene servito come antipasto o contorno, e viene apprezzato per la sua leggerezza e versatilità. Il Plumcake salato è uno dei più bei piatti della tradizione culinaria locale, che sapientemente combina i sapori del formaggio, dell’erba cipollina e del pane.

  • Prendi una tazza e mescola 100g di farina con 100g di feta fresca, 1 cucchiaio di finocchietti selvatici tritati e 1 cucchiaino di lievito inattivato.
  • Mescola bene gli ingredienti per creare un composto omogeneo.
  • Agranda il composto con 100ml di latte parzialmente scremato, 1 cucchiaio di olio di semi di girasole e 1 uovo.
  • Metti il composto in un sacchetto per pasta e aggiungi 1 cucchiaio di olive nere tritate e 1 cucchiaino di parmigiano reggiano grattugiato.
  • Cuoci il Plumcake salato in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non è ben cotto e dorato.
  • Sforna il Plumcake salato e lascialo raffreddare prima di servirlo.
  • Spruzzale con un po’ di olio di semi di girasole e aggiungi un po’ di pepe nero appena prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.