Plumcake salato di pasta brisée ripieno

Per realizzare la ricetta Plumcake salato di pasta brisée ripieno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato di pasta brisée ripieno

Ingredienti per Plumcake salato di pasta brisée ripieno

cipollineerba cipollinaformaggio galbaninomelanzaneoliopasta briséesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato di pasta brisée ripieno

La ricetta Plumcake salato di pasta brisée ripieno è un’inedita proposta culinaria che accoppia la struttura croccante della pasta brisée con un ripieno cremoso e vegetale. Il contrasto tra la melanzana, cotta e spezzettata in piccoli pezzi, e il formaggio galbanino, che fonde in un’onda setosa durante la cottura, ne fa un piatto autentico e riuscito. Sapore aromatico e cremosità si intrecciano con note di erba cipollina fresca, resi ancora più equilibrati dal gusto leggermente salato della pasta. Ideale come accompagnamento per carni o pesci, si presta perfettamente a sostituire il pane grazie a una consistenza soddisfacente e al potenziale versatilità del riempituro. L’estetica decidenza del Plumcake, con i tagli obliqui sulla superficie e la textura croccante, rendono questo piatto tanto gustoso quanto attraente.

  • Preparate la pasta brisée e congelatela in frigo per un’ora per agevolarne la lavorazione.
  • In una pentola portate dell’acqua a ebollizione e cuocete i pezzetti di melanzana almeno quindici minuti. Scolateli e incorporatevi un filo d’olio e sale a gusto, mescolando delicatamente.
  • Spremete la metà della pasta brisée in una forma per plumcake rivestita con carta forno, creando la base. Coprite con una generosa dose del composto di melanzana tiepida.
  • Integrate il formaggio galbanino tagliato a cubetti sopra la melanzana, distribuendolo uniformemente. Cospargete con erba cipollina a piacere per una nota aromatico.
  • Stendete la seconda metà di pasta brisée sopra il ripieno, appattumizzando i bordi con l’acqua per sigillare bene e creare unità.
  • Usate un coltello affilato per incidere la superficie in diagonale, lasciando così spazio per la ventilazione durante la cottura.
  • Infornate in statico a 180°C per 50-60 minuti, verificando la crostatura dorata della pasta all’esterno. Il ripieno dovrà essere caldo e liscio al tatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.