- Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per plumcake.
- In una ciotola, mescolare la farina00, i semi di girasole, i semi di lino, i semi di papavero e il lievito.
- In una padella, soffriggere la zucca tagliata a cubetti con un po’ di olio fino a quando non è tenera.
- In una ciotola a parte, sbattere gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere una schiuma leggera.
- In una padella, rosolare la bresaola tagliata a strisce con un po’ di burro fino a quando non è croccante.
- Aggiungere il formaggio pecorino grattugiato, la zucca cotta, la bresaola croccante e l’olio di semi alla miscela di farina e mescolare bene.
- Unire gli albumi sbattuti alla miscela e mescolare delicatamente.
- Versare l’impasto nello stampo preparato e livellare la superficie.
- Infornare per 35-40 minuti o fino a quando il plumcake non è dorato e sodo al tatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.