Plumcake salato con cavolfiore

Per realizzare la ricetta Plumcake salato con cavolfiore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato con cavolfiore

Ingredienti per Plumcake salato con cavolfiore

cavolfiorecavolofarinalattelievitooliopaneparmigianopepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato con cavolfiore

La ricetta Plumcake salato con cavolfiore è una soluzione geniale per far mangiare il cavolo ai bambini, con un tocco di creatività e una sana alternativa alla tradizionale dolce.

Un piatto salato e gustoso che nasconde in sé una buona quantità di cavolo, ideale per un pranzo o cena in famiglia. La ricetta Plumcake salato con cavolfiore si presta perfettamente a essere condivisa tra di noi.

Questo piatto è uno degli ingredienti principali, cavolo, e viene utilizzato per creare un gusto fresco e leggero, ma anche per arricchire il sapido profumo a base di pepe e pane. Il cavolfiore, una volta cotto al dente, viene utilizzato per creare un impasto denso e saporito insieme all’uovo e al latte. Una buona lievitazione completa lo spazio dentro il plumcake per una meraviglia da gustare!

  • Mondate il cavolfiore, dividetelo in alberelli e lessatelo in abbondante acqua salata per 6-7 minuti lasciandolo leggermente al dente.
  • Poi prendete le uova, il latte, l’olio, il parmigiano, la farina, un pizzico di sale, una macinata di pepe e il lievito. Mescolate tutto con le fruste elettriche per un paio di minuti, fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Mettete il composto nello stampo per plumcake foderato di carta da forno, poi prendete gli alberelli di cavolfiore e infilateli dentro al plumcake per tutta la sua lunghezza.
  • Infine cuocete il plumcake salato con cavolfiore in forno ventilato preriscaldato a 180° per 40 minuti. Prima di sfornarlo fate la prova di cottura con uno stecchino di legno: infilatelo nella parte più alta, fino a toccare il fondo: se uscirà asciutto il plumcake è cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.