Plumcake salato alle verdure di primavera

Per realizzare la ricetta Plumcake salato alle verdure di primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato alle verdure di primavera

Ingredienti per Plumcake salato alle verdure di primavera

albumibasilicocarotecavolfiorecipolla rossafarina di ceciformaggio pecorinomaggiorananoce moscataoliopangrattatoparmigianopepepiattoniprezzemolo tritatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato alle verdure di primavera

La ricetta Plumcake salato alle verdure di primavera si distingue per il suo equilibrio tra leggerezza e gusto deciso. Senza patate o farine raffinate, utilizza cavolfiore sostitutivo, carote colorate, cipolla rossa e pisellini per creare un impasto umido e fibroso. La freschezza delle erbe aromatiche come basilico, maggiorana e prezzemolo si unisce alle note salmastre di pecorino e parmigiano, dando vita a un piatto versatile. Molto light, si gusta raffreddato o tiepido, ideale per aperitivi o spuntini in movimento.

  • Laviamo le cimette di cavolfiore e le cuociamo a vapore, quindi le schiacciamo con uno schiacciapatati.
  • Tagliamo la carota viola a dadini e la cipolla rossa a fettine sottili, soffriggiamole in padella con un filo d’olio finché non diventano trasparenti.
  • Aggiungiamo piattoni e pisellini, insaporiamo con sale, pepe e noce moscata, e cuociamo a fuoco lento fino a ottenere verdure croccanti.
  • In una ciotola uniamo le cimette schiacciate, le verdure stufate, la farina di ceci, i formaggi grattugiati e le uova sbattute, amalgamando con delicatezza.
  • Montiamo a neve gli albumi e incorporiamoli poco per volta al composto, senza smontare la struttura.
  • Foderiamo uno stampo rettangolare con carta forno, versiamo il composto livellandolo e cospargiamo con pangrattato integrale.
  • Inforniamo a 180°C statici per 1 ora, poi passiamo a modalità ventilata con il forno coperto da alluminio per altri 30 minuti.
  • Attendiamo il completo raffreddamento prima di sformare e servire in fette spesse, accompagnate da una insalatina fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.