- Sciogli il lievito madre secco (se utilizzato): mescola il lievito con 40 ml d’acqua tiepida per attivarlo. Se usi lievito di birra, salta questo passaggio.
- Metti in una ciotola la farina Manitoba, il parmigiano, il pesto, il latte, le tre uova e il lievito. Amalgama con un impastatore o a mano per formare una pasta liscia.
- Aggiungi sale e pepe a gusto, quindi incorpora facoltativamente 35g di pinoli e 50g di feta tagliata a dadini per un tocco cremoso e croccante.
- Trasferisci la pasta nello stampo imburrato ed infarinato, livellandola con una spatola. Guada che il recipiente sia di dimensioni standard per plumcake.
- Cuoci in forno statico a 180°C per 40 minuti, verifica con uno stecchino pulito: se esce secco, estrarre la teglia.
- Lascia raffreddare su una gratella. Prima di servire, spolverizza sale o basilico fresco per un ultimo tocco visivo.
- Per conservare: mantienilo in frigo fino a 3 giorni o congelalo in buste ermetiche per un mese. Dopo la congelazione, scongela 4 ore prima, poi riscalda 2-3 minuti al grill per recuperare la crostatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.