- Lava e pulisci i carciofi, rimuovendo le foglie esterne dure e la parte fibrosa del gambo.
- Taglia i carciofi a spicchi e passali in acqua con un po’ di limone per evitare che anneriscano.
- Cuoci la pancetta a cubetti in padella con un filo d’olio, fino a quando diventa croccante.
- In una ciotola capiente, mescola la farina, il lievito, il sale e una generosa macinata di pepe.
- Setacciare le uova e montarle con lo zucchero e un pizzico di sale fino.
- Aggiungere gradualmente il latte e l’olio d’oliva extra-vergine all’impasto, mescolando continuamente.
- Aggiungere la provola grattugiata e la pancetta croccante agli ingredienti secchi.
- Incorporare delicatamente l’impasto liquido all’impasto secco, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Versare l’impasto in una teglia da plumcake imburrata e infarinata.
- Infornare a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Aspettare che il plumcake si raffreddi prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.