Plumcake ricotta e caffè

Per realizzare la ricetta Plumcake ricotta e caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake ricotta e caffè

Ingredienti per Plumcake ricotta e caffè

caffècioccolatofarina 00glassagocce di cioccolatolattelievito per dolciolio di semiricottauovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake ricotta e caffè

La ricetta Plumcake ricotta e caffè è un piatto dolce che nasce dall’unione tra il sapore intenso del caffè e la delicatezza della ricotta. Originario dell’Italia, questo dolce è tipico del contesto coffee shop e viene spesso servito come colazione o dopo pranzo. È un piatto che conquista i palati per la sua giusta dose di dolcezza e la sua origine culturale.

Preparazione

  • Prendi 300 g di farina 00 e 200 g di zucchero semolato e miscela bene gli ingredienti in un’insalatiera.
  • Aggiungi 2 uova, 100 g di ricotta, 10 g di caffè macinato e 10 g di olio di semi e miscela fino a quando non si ottiene un composto liscio.
  • Aggiungi il lievito per dolci e lascia lievitare il composto per 1 ora.
  • Così si ottiene la pasta del Plumcake che, stesa in un tegame unto, va iscritta utilizzando una spatola per dolci.
  • Inforna la pasta in forno a 180°C per 35-40 minuti.
  • Sforna il Plumcake e lascialo raffreddare completamente.
  • Nella parte superiore del Plumcake, crea una glassa con 100 g di glassa e 50 g di zucchero a velo e decorala con gocce di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.