Un vero tripudio di sapori mediterranei che accontenterà il palato di grandi e piccini.
Perfetto per colazione, merenda o come dolce da servire a fine pasto.
Ricetta
- In una ciotola, mescola lo zucchero, lo zucchero di canna, l’olio di semi di girasole e il miele.
- Aggiungi i tuorli d’uovo uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In un’altra ciotola, setacciate la farina, la farina di farro, il lievito per dolci e il sale.
- Unisci gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, iniziando e terminando con la farina.
- Aggiungi il latte, poco alla volta, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Sbattere gli albumi a neve e incorporarli delicatamente all’impasto.
- Aggiungi il limoncello, il succo e la scorza di limone, i pistacchi tritati finemente, lo yogurth e lo zenzero grattugiato.
- Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare il plumcake prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.