Plumcake pere e formaggio

Per realizzare la ricetta Plumcake pere e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake PERE e FORMAGGIO

Ingredienti per Plumcake pere e formaggio

emmenthalfarina 00funghi porcinilattelievitoolio di semiparmigianopatatepepepereprosciuttosaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake pere e formaggio

La ricetta Plumcake PERE e FORMAGGIO è un’originale variante del classico plumcake, che si discosta dalla tradizionale versione dolce per abbracciare un gusto più saporito e rustico. La sua origine può essere rintracciata nella tradizione culinaria della regione emiliana, dove è comune abbinare i sapori forti del formaggio con quelli freschi delle verdure. Solitamente gustato come antipasto o come accompagnamento a un aperitivo, questo piatto regala una combinazione unica di sapori e textures.

Per preparare il Plumcake PERE e FORMAGGIO, segui i passaggi seguenti:

  • Lava e sbuccia le patate, quindi lessale fino a quando non saranno morbide.
  • In una ciotola, miscela la farina 00, l’emmenthal, il parmigiano, il lievito, il sale e il pepe.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con un cucchiaio di olio di semi e aggiungi il latte.
  • Unisci le due miscele e aggiungi le patate lessate, i funghi porcini, le zucchine e le pere.
  • Aggiungi il prosciutto e mescola fino a quando non sarà ben distribuito.
  • Versa il composto in una teglia e cuoci in forno a 180°C per 40-50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.