Plumcake morbido panna caffè e biscotto

Per realizzare la ricetta Plumcake morbido panna caffè e biscotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake morbido panna caffè e biscotto

Ingredienti per Plumcake morbido panna caffè e biscotto

biscottiburrocioccolatofarinalievito per dolcipanna frescauovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake morbido panna caffè e biscotto

La ricetta Plumcake morbido panna caffè e biscotto è un dolce dalle consistenza setosa e golosa grazie all’unione di panna fresca e biscotti integrazioni all’interno dell’impasto. Il sapore del caffè emerge intenso, armonizzato dal leggero retro di cioccolato dei biscotti e dalla cremosità del burro: ideale per colazioni veloci o merende rinvigorenti, soprattutto per sportivi grazie all’energia data zucchero e panna. Si degusta caldo o freddo, spesso abbinato a latte, ed è adattabile a tutti con la possibilità di sostituire il caffè con decaf o il burro con olio di semi per rendere la versione vegan friendly.

  • Inizia mescolando vigorosamente le uova intere con lo zucchero di canna tramite frusta elettrica o impastatore, fino ad ottenere uno spumoso composto biancastro gonfio.
  • Incorpora la panna fresca e il caffè liquido, mescolando per omogeneizzarli completamente. Il burro fuso si aggiunge piano, sempre mescolando senza interruzioni per evitare separazioni.
  • Intanto, setaccia insieme la farina, il lievito per dolci e i 2 cucchiaini di caffè solubile per rafforzarne l’aroma. Aggiungi questi ingredienti a fiocchetti all’impasto, amalgamandoli delicatamente per non disfare lo schiuma.
  • In un altro recipiente, frulli i 3 biscotti ripieni di cioccolato fino a ottenere una pasta liscia. Incorporali all’impasto con una paletta di legno, mescolando fino ad omogeneizzare.
  • Prepara uno stampo con carta forno. Trasferisci l’impasto versandolo in esso, livellando la superficie. Spolvera con zucchero di canna e un tocco di caffè solubile sulle punte.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 35-40 minuti: controlla con lo stecchino infilato al centro che usciva pulito. Lascia raffreddare 10 minuti in forno spento, poi posizionalo su una gratella per completare il raffreddamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.