- Inizia mescolando vigorosamente le uova intere con lo zucchero di canna tramite frusta elettrica o impastatore, fino ad ottenere uno spumoso composto biancastro gonfio.
- Incorpora la panna fresca e il caffè liquido, mescolando per omogeneizzarli completamente. Il burro fuso si aggiunge piano, sempre mescolando senza interruzioni per evitare separazioni.
- Intanto, setaccia insieme la farina, il lievito per dolci e i 2 cucchiaini di caffè solubile per rafforzarne l’aroma. Aggiungi questi ingredienti a fiocchetti all’impasto, amalgamandoli delicatamente per non disfare lo schiuma.
- In un altro recipiente, frulli i 3 biscotti ripieni di cioccolato fino a ottenere una pasta liscia. Incorporali all’impasto con una paletta di legno, mescolando fino ad omogeneizzare.
- Prepara uno stampo con carta forno. Trasferisci l’impasto versandolo in esso, livellando la superficie. Spolvera con zucchero di canna e un tocco di caffè solubile sulle punte.
- Cuoci in forno statico a 180°C per 35-40 minuti: controlla con lo stecchino infilato al centro che usciva pulito. Lascia raffreddare 10 minuti in forno spento, poi posizionalo su una gratella per completare il raffreddamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.