Il piatto è noto per i suoi sapori caratteristici, come la dolcezza dello zucchero e la leggerezza dell’olio di semi. Solitamente, viene gustato come una deliziosa colazione o merenda, accompagnato da una tazza di caffè o tè. La sua morbidezza e il sapore delicato lo rendono un’ottima scelta per ogni momento della giornata.
- Accendere il forno a 170°C e preparare una teglia imburrate e infarinata.
- Versare la farina setacciata in una terrina, aggiungendo lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale, e mischiare per formare una fontana.
- Sbattere l’uovo, il latte, l’olio e lo yogurt in un’altra ciotola, e poi versare il composto nella fontana di farina, amalgamando il tutto con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea.
- Versare il composto nella teglia preparata, riempiendola fino a poco più della metà, e incidere la superficie con una spatola imburrata.
- Infornare per circa 30/40 minuti, a seconda della dimensione della teglia, e verificare la cottura infilando uno stuzzicadenti, che deve uscire asciutto.
- Lasciare raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo, per poi gustare il Plumcake morbido allo yogurt ricetta facile come desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.