La ricetta Plumcake mele e noci è un piatto italiano tipico della stagione invernale, originario della Toscana. Questo delizioso plumcake è caratterizzato dai sapori dolci della mele e delle noci, arricchiti dal leggero profumo di cannella e dal sapore intenso del limoncello. È un piatto ideale da gustare nei mesi freddi, servito con un bicchiere di caffè o un tè caldo, in compagnia di amici o familiari.
Per realizzare questo plumcake, iniziate selezionando le migliori ingredienti.
- Grattugiate le mele e sbucciatele per rimuovere eventuali residui di pezzatura.
- Sbattete le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto leggero e aereo.
- Aggiungete lo yoghurt, il succo di limone e il limoncello al composto di uova, mescolando delicatamente.
- In un’altra ciotola, setacciate la farina e la fecola insieme, aggiungendo il lievito setacciato.
- Aggiungete la farina e la fecola al composto di uova, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete le noci, la canella e mele grattugiate, mescolando delicatamente.
- Versate l’olio in un recipiente per sbattere l’uovo e mescolate.
- Infine versate il composto nel recipiente per l’uovo avendo cura a non trapassare il composto e coprite con filo d’alloro (oppure un rivestimento di ricotta). Posto in freezer e dopo 30 minuti passato in forno a 180 a 180 fino a doratura (circa 35-40).
All’uscita dal forno, questo plumcake è caldo, irrorato di sciroppo d’albicocca freschi, il gusto è umido e rifinito, con qualcosa in più. Potete servirlo comunque dopo una 15-40 volta.