Plumcake marmorizzato alla nutella

Per realizzare la ricetta Plumcake marmorizzato alla nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake marmorizzato alla nutella

Ingredienti per Plumcake marmorizzato alla nutella

farina 00lattelievito per dolcinutellaolio di semiuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake marmorizzato alla nutella

La ricetta Plumcake marmorizzato alla nutella è un classico della pasticceria dolciaria italiana. Creata per rendere più goloso il pane dolce, questo preparato dal sapore intenso e avvolgente e dalla consistenza soffice, si sta aggiudicando sempre più apprezzamento. Ampiamente apprezzato per la colazione o il goûter, il Plumcake marmorizzato alla nutella è un piacere da gustare in qualsiasi momento della giornata.

  • In una ciotola, lavora con una frusta elettrica il latte con l’olio di semi e lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina e il lievito per dolci.
  • Unisci gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando con delicatezza fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Distribuisci la nutella in alcuni punti dell’impasto con un cucchiaio.
  • Con la punta di un coltello o di uno stuzzicadenti, crea movimenti dal centro verso l’esterno per amalgamare la nutella con l’impasto, donando al plumcake il caratteristico effetto marmorizzato.
  • Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Inforna a 180°C per circa 35 minuti.
  • Per verificare la cottura, inserisci uno stuzzicadenti al centro del plumcake. Se esce pulito, è pronto.
  • Lascia raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto prima di sformarlo e spolverarlo con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.