Plumcake mandarini e zenzero con farina di farro bianca

Per realizzare la ricetta Plumcake mandarini e zenzero con farina di farro bianca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake mandarini e zenzero con farina di farro bianca

Ingredienti per Plumcake mandarini e zenzero con farina di farro bianca

bicarbonatoburrofarinafarina di farrofecola di patatemandariniuovazenzerozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake mandarini e zenzero con farina di farro bianca

La ricetta Plumcake mandarini e zenzero con farina di farro bianca è un delizioso dolce leggero e soffice, ideale per essere gustato durante le giornate di sole primaverili. La farina di farro bianca aggiunge una nota di delicatezza, mentre il zenzero e i mandarini conferiscono un sapore fresco e rinvigorente. Questo plumcake è perfetto per essere servito come dolce dopo un pranzo o una cena primaverile, o come snack per un pomeriggio di relax.

  • Iniziamo preparando il succo di mandarini, con l’aiuto di uno spremiagrumi, e mettiamolo da parte.
  • In una ciotola capiente, setacciare le farine, la fecola, il lievito e il bicarbonato.
  • A bagnomaria, sciogliere il burro e farlo raffreddare.
  • In una planetaria, montare le uova con lo zucchero fino a che il composto diventi chiaro e spumoso.
  • Aggiungere al composto di zucchero e uova, il burro sciolto raffreddato e mescolare bene.
  • Aggiungere lo zenzero e mescolare, poi aggiungere il succo di mandarini e mescolare.
  • A questo punto, aggiungere un po’ per volta le polveri e mescolare bene ad ogni aggiunta.
  • Preparare una teglia da plumcake da 27 cm, imburrare e infarinare oppure imburrare e ricoprire con della carta forno.
  • Versare il composto nello stampo e far cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti.
  • Per verificare la cottura, fare sempre la prova dello stecchino di legno.
  • Se cuoce troppo in superficie, adagiare un foglio di carta alluminio.
  • Far raffreddare il plumcake nel forno con lo sportello aperto e poi adagiarlo su una gratella e spolverare dello zucchero a velo a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.