- Mescola gli ingredienti liquidi: panna da montare, olio di semi d’arachidi e estratto di vaniglia, frullandoli fino a ottenere una miscela omogenea. Usa una frusta manuale o elettrica per rendere l’apparecchio setoso.
- Aggiungi lo zucchero gradualmente, poi la farina (a maggior parte integrale) e il lievito per dolci, precedentemente setacciati insieme. Incorparli fino a ottenere una pasta liscia, evitando chiazze di farina.
- Incorpora la buccia grattugiata del limone bio e una cucchiaiata di estratto di vaniglia per rafforare le note aromatiche. Assicurati che non rimangano grumi.
- Riempì lo stampo per plumcake fino a metà, dispponigli pezzetti di fragole a cubetti o fette sottili per una distribuzione omogena. Copili con il compitato rimanente di pasta.
- Inforna a 170°C per 45 minuti, controllando con un bastoncino che debba uscire asciutto dalla cottura. Lascia raffreddare prima di sfornarla per evitare che si sgonfia.
- Decorala con una copratura di panna montata e fragole freschissime, se si desidera una presentazione spiccativa. Conserve in frigo per una versione estiva rinfrescante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.