Plumcake integrale panna e fragole 

Per realizzare la ricetta Plumcake integrale panna e fragole  nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake integrale panna e fragole 

Ingredienti per Plumcake integrale panna e fragole 

estratto di vanigliafarinafarina 00farina integralefragolelievitolimoniolio di semi d'arachidipanna da montarevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake integrale panna e fragole 

La ricetta Plumcake integrale panna e fragole nasce da un’idea creativa che combinla freschezza della frutta con il fondente della farina integrale e la cremosità della panna. Questo dolce soffice e vellutato è una variazione del classico plumcake, adattato per sfruttare gli ingredienti a disposizione: panna da montare, farine miste (integrale e 00), vaniglia e la vitamina C dei limoni. Il risultato è un piatto dai sapori equilibrati, con il retrogusto cìtrico del limone, la delicatà della vaniglia e lo scoppio acido-dolce delle fragole. Ideale da gustare a colazione, in pausa serale o insieme a un caffè o tè.

  • Mescola gli ingredienti liquidi: panna da montare, olio di semi d’arachidi e estratto di vaniglia, frullandoli fino a ottenere una miscela omogenea. Usa una frusta manuale o elettrica per rendere l’apparecchio setoso.
  • Aggiungi lo zucchero gradualmente, poi la farina (a maggior parte integrale) e il lievito per dolci, precedentemente setacciati insieme. Incorparli fino a ottenere una pasta liscia, evitando chiazze di farina.
  • Incorpora la buccia grattugiata del limone bio e una cucchiaiata di estratto di vaniglia per rafforare le note aromatiche. Assicurati che non rimangano grumi.
  • Riempì lo stampo per plumcake fino a metà, dispponigli pezzetti di fragole a cubetti o fette sottili per una distribuzione omogena. Copili con il compitato rimanente di pasta.
  • Inforna a 170°C per 45 minuti, controllando con un bastoncino che debba uscire asciutto dalla cottura. Lascia raffreddare prima di sfornarla per evitare che si sgonfia.
  • Decorala con una copratura di panna montata e fragole freschissime, se si desidera una presentazione spiccativa. Conserve in frigo per una versione estiva rinfrescante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!