Plumcake integrale con frutta secca e riccioli di crusca

Per realizzare la ricetta Plumcake integrale con frutta secca e riccioli di crusca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake integrale con frutta secca e riccioli di crusca
Category dolci

Ingredienti per Plumcake integrale con frutta secca e riccioli di crusca

  • crusca
  • farina integrale
  • frutta secca
  • latte
  • lievito per dolci
  • mandorle
  • nocciole
  • noci
  • uva
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake integrale con frutta secca e riccioli di crusca

La ricetta Plumcake integrale con frutta secca e riccioli di crusca è un delizioso dolce nato dalla tradizione contadina italiana, dove il rapporto tra la natura e la tavola è sempre stato molto stretto. Questo piatto tipico delle festività invernali, presenta una serie di sapori e profumi molto intensi, che si sposano alla perfezione con il calore e la comodità delle giornate in casa. Ecco la lista degli ingredienti necessari per preparare questo delizioso Plumcake integrale con frutta secca e riccioli di crusca: crusca, farina integrale, frutta secca, latte, lievito per dolci, mandorle, nocciole, noci, uva, zucchero di canna.

  • In una grande ciotola, mescolare la farina integrale con la crusca e lo zucchero di canna.
  • Aggiungere il lievito per dolci e mescolare bene.
  • In un’altra ciotola, sbattere il latte con le uova e aggiungere le mandorle, le nocciole e le noci tritate.
  • Unire le due miscele e mescolare fino a quando non si formerà un impasto omogeneo.
  • Aggiungere la frutta secca e mescolare ancora.
  • Versare l’impasto in uno stampo da plumcake e cuocere in forno a 180°C per circa 45 minuti.
  • Lasciare raffreddare il plumcake e tagliarlo a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.