Lava e taglia le fragole a pezzetti. Sbuccia le banane e schiacciale con una forchetta.
In una ciotola capiente, mescola insieme la farina, la farina di cocco, il lievito per dolci e il sale. Separatamente, in un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero finché non si saranno amalgamati bene. Aggiungi lo yogurt, l’olio di semi, l’olio e il succo di limone.
Incorpora gli ingredienti liquidi ai secchi mezolando con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi le fragole schiacciate e le banane. Mescola delicatamente.
Versa l’impasto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato. Inforna a 180°C per circa 40 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino, inserito al centro del plumcake. Puoi servire il plumcake tiepido o freddo, magari spolverandolo con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.