Ingredienti per Plumcake fave, pancetta e pecorino
- farina
- farina manitoba
- fave
- latte intero
- lievito
- olio
- pancetta affumicata
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake fave, pancetta e pecorino
La ricetta Plumcake fave, pancetta e pecorino è tipica delle cucine tradizionali abruzzesi e molisane, dove la presenza di fave è abbastanza diffusa e la combinazione con la pancetta e il pecorino crea un insieme di sapori affascinanti. È un piatto completo e saporito che si presta a essere servito come antipasto o secondo corso in occasioni speciali.
Per preparare questo delizioso plumcake dobbiamo preparare i componenti individuali. Iniziamo il giorno prima con le fave che possiamo lasciare a bagno in acqua per almeno 4 ore per ammorbidirle, nei giorni dopo possiamo anche sovrapporle in uno spessore di circa circa 40 mm, dopo dobbiamo tagliare a strisce largo cm 2/3.
Elenchiamo i passaggi chiave della preparazione:
- Immergi le fave in acqua per almeno 4 ore per ammorbidirle;
- Taglia a strisce le fave;
- Con le uova sbattute aggiunta anche farina, olio e zucchero, aggiungi farina manitoba, sale e lievito poi aggiungi le fave e mescola seguendo la preparazione di una batteria; aggiungi un pochino di latte intero per avere una batteria liquida e facili da miscelare;
- Prefigura un quadrato di carta da forno una forma quadrata di circa 25 cm di lato poi prendi la batteria di fave e pennella la batteria di forno con ciocche di pancetta affumicata, con cucchiaio alla fine aggiungi perche si secchi della zucchero prima che vada a tostare.
- Inforna la plumcake a temperatura di 204°C per 1-1,5 h oppure fino a che sulla superficie avventuri un colore avventuroso doro. E’ pronto al consumo;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.