Plumcake fave, pancetta e pecorino

Per realizzare la ricetta Plumcake fave, pancetta e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake fave, pancetta e pecorino

Ingredienti per Plumcake fave, pancetta e pecorino

farinafarina manitobafavelatte interolievitooliopancetta affumicatasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake fave, pancetta e pecorino

La ricetta Plumcake fave, pancetta e pecorino è un ottima scelta per una cena invernale o per un buffet salato. Questo piatto unisce i sapori della primavera (fave) con quelli della carne cruda e del formaggio (pancetta e pecorino) in un’accostamento unico e saporito.

Un modo diverso per il classico accostamento fave e pecorino, questo Plumcake fave, pancetta e pecorino offre un’opzione più raffinata e gustosa. È un piatto che si presta bene a vari utilizzi, come un’alternativa ai salumi, o insieme ad altri ingredienti per una merenda o una cena. La morbidizza e il sapore lievito che è il piatto offre non sono secondari per un piatto salato, infatti sono il punto di forza che tiene alto il valore del piatto.

La preparazione di questo piatto inizia con la riduzione a dadini della pancetta e la sgranatura delle fave, che vengono poi unite a un impasto di farina, latte, lievito, zucchero, uova e sale. L’impasto viene lavorato per una decina di minuti e poi lasciato riposare per alcune ore. Successivamente, si procede con una serie di pieghe e il piatto viene lasciato riposare nuovamente. Infine, viene messo nello stampo imburrato e lasciato lievitare per altre tre ore prima di essere cotto in forno.

Per preparare un ottimo Plumcake fave, pancetta e pecorino:

  • Riducete la pancetta a dadini e sgranate le fave togliendo loro anche la pellicina interna.
  • Unite il lievito nel boccale dell’impastatrice o in un ciotola, aggiungendo il latte tiepido e mescolate bene sino a quando il lievito non sarà sciolto.
  • Unite lo zucchero, le uova leggermente sbattute, le farine, il pecorino, l’olio ed il sale al lievito e mescolate bene.
  • Azionate l’impastatrice a velocità 1 e lavorate l’impasto per una decina di minuti.
  • Quando l’impasto è quasi formato, unite la pancetta e le fave e impastate ancora per qualche minuto.
  • Formate la classica e lasciate lievitare per tre ore lontano da correnti di aria.
  • Sgonfiate l’impasto e procedete con una serie di pieghe, lasciando riposare un’oretta.
  • Trasferite l’impasto nello stampo imburrato e lasciate lievitare altre tre ore.
  • Cuocete in forno statico già a 200° per 35/40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.