Plumcake estasi con crema pan di stelle, ricetta bimby con preparazione velocissima

Per realizzare la ricetta Plumcake estasi con crema pan di stelle, ricetta bimby con preparazione velocissima nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Plumcake estasi con crema Pan di Stelle, ricetta Bimby con preparazione velocissima

Ingredienti per Plumcake estasi con crema pan di stelle, ricetta bimby con preparazione velocissima

cacaofarina 00lievitoolio di semiuovavanigliayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake estasi con crema pan di stelle, ricetta bimby con preparazione velocissima

La ricetta Plumcake estasi con crema Pan di Stelle, ricetta Bimby con preparazione velocissima è un classico del dessert italiano, originato nel Nord Europa ma rapidamente diffuso nel nostro territorio, dove viene apprezzato per il suo delizioso sapore intensamente dolce e per la morbida consistenza.

La ricetta è perfetta per qualsiasi occasione, dal dessert di compleanno ai rinfreschi estivi, e il tempo di preparazione è davvero breve grazie all’utilizzo del robot Bimby.

Per preparare il piatto, dobbiamo seguire i seguenti passaggi:

  • Pesate 250 g di farina 00, 1 cucchiaio di lievito, 1/4 di cucchiaino di sale e impostate sulla ciotola del Bimby.
  • Aggiungete 120 g di zucchero e 100 g di olio di semi e impaste fino a quando l’impasto sarà omogeneo.
  • Aggiungete poi 120 g di olio di semi e 4 uova, impastando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Piegare i 3 uova rimasti versando la prima in ammollo in acqua fredda e poi la parte con l’imbuto a impastare, con la terza tolta il soffione e molto dosata.
  • Aggiungere le 2 cucchiai di cacao, la vaniglia, e 1 cucchiaio di lievito, e impastare.
  • Montare le uova con un’infarinatura di zucchero e aggiungere lo yogurt.
  • Ricollocare il composto nel Bimby per un’altra passata.
  • Distribuire il composto nella teglia del Bimby. Luogo di stagionamento del composto.
  • Coprire la teglia e cuocere a 150°C per 20 minuti circa.
  • Quando pronto, e con l’aiuto di un bastoncino da spolvero, incidere i bordi con cura con una lama.
  • Far raffreddare per 10 minuti circa prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.